Tradizione nel confetto a Sulmona dal 1783

Le ultime novità dal mondo Pelino

Confetti Pelino presente all’edizione 2017 di Yummex Middle East

23/03/2018 / No Comments

Confetti Pelino è stata presente all’edizione 2017 di Yummex Middle East, la fiera dolciaria più importante del Medio Oriente. I nostro squisiti prodotti Made in Italy hanno riscosso un grande successo durante i giorni della fiera.

Read More

Confetti Perlino presente alla ISM – Salone Internazionale dei prodotti dolciari e degli snack

23/03/2018 / No Comments

ISM è la più grande fiera al mondo per dolci e spuntini, un luogo di incontro per tutti i leader del settore. Si tratta di una fiera annuale tenutasi presso la Koelnmesse di Colonia. ISM riunisce tutti i produttori, distributori e buyers di pasticceria, grossisti e dettag...

Read More

Confetti Pelino a FOODEX JAPAN 2018

23/03/2018 / No Comments

  Confetti Pelino è stata presente all’edizione 2018 di FOODEX JAPAN, la maggiore esposizione in Asia specializzata in prodotti alimentari e in bevande. Questa esposizione, tenuta ogni anno ininterrottamente dal 1976, ha presentato nel 2018 la sua 43sima edizio...

Read More

Tradizione e innovazione: la nostra nuova immagine web

30/07/2014 / No Comments

Tradizione e innovazione: due parole chiave simbolo della storia della nostra azienda, e che oggi – dopo mesi di attenta ricerca – trovano la loro giusta espressione in una rinnovata presenza web. Da oggi su queste pagine troverete informazioni dettagliate sul...

Read More
...il quale avendo io tre in quattr'anni mi facea por ritto su un antico cassettone, e quivi molto accarezzandomi mi dava degli ottimi confetti

~ V. Alfieri, 1749 - 1803

I confetti che si fanno a Sulmona sono stati sempre proverbiali... Questo però non accade negli altri siti dove si fabbricano confetti con l'amido

~ A. De Nino, 1833 - 1907

Quando qui a Sulmona si lavorano confetti a tutto zucchero, senza miscela di fioretto (farina)... avranno confetture eccellenti

~ P. Serafini, 1817 - 1864

Ammirammo i numerosi negozi, metà dei quali erano dei confettieri, poiché i confetti di Sulmona sono famosi in tutt'Italia

~ E. Lear, 1812 - 1888

Com'è noto, Giacomo Leopardi ebbe da Paolina Ranieri due cartocci di confetti cannellini di Sulmona

~ A. Ranieri, 1806 - 1888

E' voce che nel passare venisse gittando mazzolini di raggi e pallottoline di luce confettate

~ G. Leopardi, 1798 - 1837

Non tutti eravamo vestiti da guerrieri, e si gettò confetti...

~ U. Foscolo, 1778 - 1827

Poi per letizia cavalieri e dame regalò di confetti...

~ Lippi, 1606 - 1665

Godeansi il fresco rezo in gran diletto, fra molti vasi di diversi vini e d'ogni buona sorte di confetto

~ L. Ariosto, 1474 - 1533

Essendo stati i ragionamenti lunghi e il caldo grande, ella fece venir greco e confetti...

~ G. Boccaccio, 1313 - 1375

Quegli con ricchi presenti gli feciono doni e reverenzia, intra i quali i doni furono dei confetti

~ G. Villani, 1274 - 1348

Abbiamo ricevuto con quel cuore che dovevamo le vostre confetture aromatiche... (At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non...)

~ Pope Gregorio Magno, anno 601

La mensa d'ogni frutto e fior redole, reca d'ogni ragion confetti e vino

~ Gabriele D'Annunzio, 1863 - 1938