Visitate Sulmona e l’Abruzzo

Sulmona è una città medievale con origini romane incastonata tra due massicci montani nel cuore della regione Abruzzo. E’ la sesta città più grande della regione, con una popolazione di 25000 abitanti. La sua posizione unica sull’asse delle due principali rotte commerciali ne ha assicurato la ricchezza e la crescita oltre due millenni di storia.

Oggi è considerata da molti come la più bella città d’Abruzzo.

Oltre ad essere ampiamente riconosciuta come la patria del confetto, Sulmona è anche la città natale del poeta Ovidio, il luogo in cui Celestino V – Papa del gran rifiuto – cercò sollievo nel tredicesimo secolo, ed infine il centro di produzione del famoso Aglio Rosso di Sulmona.

La città ospita un imponente calendario di eventi durante tutto il corso dell’anno, che raggiunge il suo apice durante il periodo estivo con la Giostra Cavalleresca di Sulmona e nel periodo Pasquale con i riti della Processione del Venerdi Santo e della Madonna che scappa in Piazza.

Ricca di strutture ricettive di ogni livello, ristoranti tipici, locali e piccole boutique, Sulmona è la meta ideale per una gita fuori porta o una vacanza alla porta dei grandi Parchi d’Abruzzo.

A Sulmona sarete i benvenuti!

Per saperne di più…

comune di sulmona

Sito istituzionale del Comune di Sulmona

sulmona on wikipedia

Sulmona su Wikipedia

Welcome to Sulmona

Il portale di informazione turistica Welcome to Sulmona

Opzioni di trasporto

In macchina

Arrivare in auto a Sulmona è facilitato dalla vicinanza della A25 / A24 Pescara Roma e anche dalla A14 che costeggia l’adriatico da Rimini a Bari.
Arrivando da Roma (2 ore) o Pescara (50 minuti) prendete l’uscita ‘Sulmona / Pratola Peligna’.Napoli è collegata a Sulmona dalla SS17 (2,5 ore).In trenoLa stazione di Sulmona è un’importante snodo ferroviario che collega Roma, Pescara, L’Aquila, Napoli e oltre. est

Trenitalia

In autobus

Svariate autolinee offrono collegamenti con Sulmona da ogni direzione.

Prontobus

Arpa

Pstar

In aereo

L’aeroporto più vicino è Pescara (50 minuti), seguito da Roma Ciampino (1,5 ore), Roma Fiumicino (2 ore), Ancona (2,5 ore) e Bari (3,5 ore).

Il nuovo aeroporto di L’Aquila Preturo andrà ad aggiungere nuove rotte e destinazioni europee e nazionali.